PROGETTI DI ASSISTENZA TÉCNICA

Progetti di Assistenza Tecnica alla
Cooperazione allo Sviluppo.

ICEPS ha realizzato nel suo lungo camino, importanti interventi di assistenza tecnica per rafforzare le istituzioni nei Paesi in Via di Sviluppo, Emergenti, e in Transizione, supportando in particolare il MAECI/DGCS e promuovendo progetti di sviluppo. Tra i principali progetti:

  • Cile – Sostegno all’Agenzia di Cooperazione Internazionale di Santiago per rafforzare la gestione delle risorse di cooperazione e la programmazione congiunta con i donatori (1993-1994).

  • Ambiente e Sviluppo – Tavola rotonda internazionale per valutare l’applicazione delle direttive UNCED e orientare la cooperazione italiana su tematiche ambientali (1993-1994).

  • Ucraina – Assistenza tecnica per identificare opportunità di investimento e creare joint venture tra operatori italiani e ucraini (1993).

  • Argentina – Supporto all’applicazione del Trattato Italia-Argentina del 1987 e assistenza alle imprese italiane per progetti comuni (1988-1992).

  • America Centrale e Sud America – Programma di assistenza per individuare e sviluppare progetti di sviluppo e riconversione industriale nei Paesi del Mercato Comune Centroamericano (1990-1992).

Logotipo Iceps

ALTRE ATTIVITÀ PROPOSTE
PER I PAESI INTERESSATI.

Supporto istituzionale per Agenzie di
Cooperazione Nazionale

Modalità di intervento: Assistenza tecnica per il rafforzamento delle capacità operative e gestionali di ministeri e agenzie di cooperazione nei Paesi partner.

Attività:
• Audit delle funzioni e dei fabbisogni operativi
• Formazione del personale
• Sviluppo di strumenti di monitoraggio e valutazione
• Assistenza alla programmazione e coordinamento con i donatori.

Studi di pre-fattibilità per investimenti
e partenariati industriali

Modalità di intervento: Analisi tecnica, normativa e di mercato per facilitare investimenti congiunti tra imprese italiane e locali (es. società miste, trasferimento tecnologico).

Attività:
• Identificazione settoriale di opportunità
• Valutazione rischi e potenzialità
• Incontri B2B e supporto negoziale
• Raccomandazioni su strumenti finanziari

Programmi regionali su ambiente,
energia e cambiamento climatico

Modalità di intervento: Assistenza tecnica per elaborare strategie ambientali e piani d’azione multilaterali in materia di clima, energia rinnovabile e sviluppo rurale resiliente.

Attività:
• Studi di contesto ambientale e policy gap analysis
• Proposte progettuali per finanziamenti multilaterali (Green Climate Fund, ecc.)
• Formazione di quadri tecnici pubblici
• Produzione di toolkit e policy paper in spagnolo/francese

Piani di sviluppo industriale sostenibile
per cluster locali

Modalità di intervento: Progettazione partecipativa di piani per rafforzare filiere produttive locali, favorendo sostenibilità, digitalizzazione e integrazione nei mercati regionali e internazionali.

Attività:
• Mappatura dei distretti produttivi
• Raccolta dati ambientali e tecnologici
• Workshop con stakeholder
• Linee guida per partenariati pubblico-privati

ATTIVITÁ ICEPS Di Assistenza
Tecnica Africa e America
Latina 20025-2027

TRANSIZIONE DIGITALE E TECNOLOGIE
APPLICATE ALLO SVILUPPO.

Obiettivo: Rafforzare le capacità istituzionali e produttive locali tramite l’integrazione di soluzioni digitali a supporto della governance, dei servizi pubblici e dei settori produttivi.

Modalità di intervento:
• Mappatura digitale delle filiere produttive locali
• Progettazione di sistemi di e-government e open data per ministeri e agenzie locali
• Assistenza alla transizione verso l’e-commerce per PMI locali
• Creazione di piattaforme digitali per la formazione a distanza e la cooperazione inter-istituzionale

SVILUPPO AGROALIMENTARE E
FILIERE SOSTENIBILI

Obiettivo: Promuovere l’innovazione e la sostenibilità nelle filiere agroalimentari per aumentare la produttività, l’accesso al mercato e la sicurezza alimentare.

Modalità di intervento:
• Assistenza tecnica per l’organizzazione di filiere corte e bio-economie locali
• Introduzione di tecnologie verdi e digitali per agricoltura di precisione
• Progetti pilota per certificazione di qualità, tracciabilità e standard internazionali
• Studi di fattibilità per l’esportazione di prodotti locali

FORMAZIONE DI QUADRI DIRETTIVI
E GOVERNANCE

Obiettivo: Rafforzare le competenze dei decisori pubblici e dei dirigenti di imprese locali in ambiti strategici della gestione, della cooperazione internazionale e delle politiche industriali.

Modalità di intervento:
• Programmi brevi di scambio e tirocinio con colleghi italiani (“Imparando dai nostri colleghi”)
• Laboratori di leadership, project management e policy planning
• Piani di formazione “su misura” per ministeri, camere di commercio, agenzie di sviluppo
• Assistenza alla creazione di scuole di alta formazione locali

INTERNAZIONALIZZAZIONE E
PARTENARIATI PRODUTTIVI

Obiettivo: Sostenere PMI e istituzioni locali nel costruire rapporti duraturi con controparti internazionali e attrarre investimenti produttivi.

Modalità di intervento:
• Identificazione di settori e attori prioritari per investimenti italiani e partenariati
• Redazione di schede paese e studi settoriali
• Supporto alla negoziazione di accordi bilaterali economici
• Assistenza tecnica per la creazione di joint-ventures e cluster produttivi