Formazione e Informazione:

Analisi strategiche per la
cooperazione internazionale

Da oltre cinquant’anni, l’Istituto per la Cooperazione Economica Internazionale e i Problemi dello Sviluppo (ICEPS) è attivamente impegnato nella promozione della cultura della cooperazione e dello sviluppo sostenibile, attraverso iniziative di formazione, informazione e divulgazione rivolte a istituzioni pubbliche, imprese, mondo accademico e attori della società civile.

Nell’ambito della formazione, fin dagli anni ’90, ICEPS ha promosso programmi di rilievo internazionale, come quelli attuati in America Latina in collaborazione con la CEPAL, con l’obiettivo di rafforzare le capacità di gestione dei servizi per l’estero, inoltre l’Istituto ha dato vita al Rapporto ICEPS, una pubblicazione periodica dedicata alle tematiche centrali della cooperazione economica e dello sviluppo internazionale, nonché alle attività promosse da organizzazioni multilaterali quali le Nazioni Unite, la Banca Mondiale, l’Unione Europea e altri importanti enti internazionali.

ICEPS dispone inoltre di una biblioteca specializzata (attualmente non accessibile), composta da circa 6.000 volumi e da una emeroteca con oltre 150 riviste italiane e internazionali, costituendo un patrimonio documentale di valore, a disposizione, della comunità scientifica, professionale e istituzionale.

ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
INFORMAZIONE

Accanto A Questi Strumenti, l’Istituto Ha Sviluppato È Continua A Promuovere

Alta
Formazione

Corsi su cooperazione economica, sviluppo locale e politiche pubbliche.

Seminari
Tematici

Internazionalizzazione · Micro credito · Turismo sostenibile · Agricoltura · Governane nei PVS, Trasformazione Digitale.

Pubblicazioni
e Studi

Analisi, approfondimenti e dossier su temi chiave dello sviluppo.

Incontri
Internazionali

Formazione per realizzazione dei Forum, B2B e missioni economiche per connettere imprese, istituzioni e investitori a livello globale.

Queste attività, consolidate nel tempo, hanno contribuito allo sviluppo di competenze trasversali e alla creazione di reti internazionali di esperti e operatori del settore.

Oggi, ICEPS prosegue il proprio percorso con determinazione, affrontando le sfide del XXI secolo e orientandosi verso le nuove frontiere del digitale, dell’intelligenza artificiale e degli scenari globali emergenti.

Verso nuovi Attività per le
sfide di oggi

ICEPS rilancia la sua missione con nuove attività formative e
informative, in linea con un mondo che cambia.

Corsi su tecnologie emergenti, con focus su intelligenza artificiale, trasformazione digitale e innovazione nei contesti di sviluppo.

Formazione blended (esperienze di apprendimento in presenza, e online) per garantire accesso flessibile e inclusivo a contenuti di alta qualità.

Webinar internazionali e laboratori pratici, per favorire l’apprendimento attivo e lo scambio di buone pratiche.

Servizi di informazione strategica su mercati esteri, transizione ecologica, finanza sostenibile e cooperazione multilaterale.

Supporto personalizzato a enti, ONG e imprese per lo sviluppo di capacità progettuali e di partenariato.

Programma di Scambio e
Tirocinio Internazionale.

ICEPS promuove un’attività di intercambio e tirocinio internazionale destinata a studenti, neolaureati e manager, con l’obiettivo di favorire la circolazione delle competenze e il dialogo interculturale tra Europa, Africa e America Latina.

Il programma “Imparando dai Nostri Colleghi” è un’iniziativa formativa rivolta a quadri direttivi, manager, imprenditori, professionisti e associazioni di imprese provenienti da Paesi dell’Africa e dell’America Latina.

L’obiettivo principale del programma è quello di rafforzare le competenze professionali e manageriali dei partecipanti, favorendo lo scambio di esperienze, conoscenze e buone pratiche tra i diversi contesti internazionali, rafforzando i contatti e gli interscambi commerciali tra i colleghi.